Il “Giorno del ricordo”, il programma delle cerimonie a Trento
Venerdì prossimo - 10 febbraio – sarà "Il giorno del ricordo" istituito nel 2004 “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo...
Leggi
Cura e assistenza: l'Euregio lancia la campagna “CAREer”
Il significato del termine “Care” è cura, mentre quello del termine “Career” è carriera o percorso professionale. Con questo gioco di parole l'Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino vuole porre l'accento, attraverso un'ampia campagna, sulle professioni di tipo assistenziale....
Leggi
ITEA, Zanotelli “Massimo impegno della Provincia per garantire il diritto all’abitazione”
“Poniamo la casa al primo posto, tant’è che uno degli obiettivi fondamentali della programmazione provinciale è quello di garantire il diritto all’abitazione, quale elemento essenziale per il benessere delle persone e delle famiglie in condizioni di disagio abitativo. La casa e...
Leggi
Premio triennale Giulio Andreolli Fare paesaggio: giovedì 16 febbraio l'evento finale della terza edizione
Si terrà giovedì 16 febbario, alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio di Trento, alle 14.30 la premiazione della terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli Fare paesaggio. Un appuntamento molto importante e atteso per riflettere sui temi del paesaggio alpino,...
Leggi
La qualità dell'aria di gennaio
Nel mese di gennaio le concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 seppur tipiche dei mesi invernali, restituiscono una fotografia positiva della qualità dell'aria in Trentino. Nel dettaglio per le polveri sottili, a parte due giorni di superamento del...
Leggi
Safer Internet Day 2023, Bisesti: "Un lavoro quotidiano, per la giusta consapevolezza nell'uso delle nuove tecnologie"
"Una dinamica che sta trasformando la nostra società e che offre anche opportunità, che possiamo cogliere e indirizzare: la Provincia autonoma di Trento sta lavorando con le scuole per poter offrire ai nostri studenti la giusta consapevolezza nell'utilizzo delle nuove tecnologie....
Leggi
Linea Verona – Brennero, tra Bolzano e Trento interruzione della circolazione ferroviaria e sostituzione dei servizi con autobus
La Provincia informa che, dalle ore 19.30 di sabato 11 alle ore 07.30 di domenica 12 febbraio e dalle ore 19.30 di sabato 25 alle ore 07.30 di domenica 26 febbraio 2023 sulla linea Verona – Brennero è prevista l’interruzione della circolazione ferroviaria tra Bolzano e Trento per la...
Leggi
Il dottor Damiano Papadia è il nuovo responsabile di Ortopedia e traumatologia a Borgo Valsugana
Dal primo febbraio il dottor Damiano Papadia è il nuovo responsabile facente funzioni della struttura semplice dipartimentale Ortopedia e traumatologia presso l’Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Nel pomeriggio di ieri l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali,...
Leggi
Presentato il nuovo assetto della psichiatria trentina
Un dipartimento transmurale articolato su tre unità operative di psichiatria che operano sugli stessi territori dei distretti Nord, Est e Sud attraverso la presa in carico dei pazienti nel loro territorio di residenza e con interventi mirati per fasce di età. La nascita di due strutture...
Leggi
Vigili del fuoco volontari, la nuova sede a Ravina nei pressi dell’uscita A22
Un nuovo polo di Protezione civile a Trento Sud accoglierà la sede della Federazione trentina dei Vigili del fuoco volontari, in cui troveranno spazio tutte le strutture operative di emergenza. L’annuncio del presidente della Provincia autonoma di Trento è arrivato ieri sera in Alta Val...
Leggi
Il 6 e 7 maggio a Rovereto il Wired Next Fest Trentino
Exhibit e workshop interattivi, conferenze e musica, esperti di tecnologia e personaggi dello spettacolo per parlare di tecnologia e innovazione e di come queste incidono sulle nostre vite e sul futuro che ci attende. Si presenta così il Wired Next Fest Trentino, il nuovo festival che va...
Leggi
Sicurezza in rete, l’impegno per rafforzare l’alleanza scuola, famiglia, esperti e comunità
“Chi di voi ha il telefonino?” chiede dal palco Emanuela Faes, assistente capo coordinatore della polizia delle comunicazioni, alla platea di 1.200 alunne e alunni di prima media. Ad alzare la mano è praticamente tutta la sala, così come quando si chiede chi ha whatsapp. Molti poi...
Leggi
Lavora con ISPAT
L’Istituto di Statistica della provincia di Trento (ISPAT) cerca rilevatori/rilevatrici. Fino al 15 aprile 2023 è aperto il periodo per presentare la manifestazione di interesse a svolgere attività di rilevatore/rilevatrice per l’effettuazione di indagini statistiche promosse da ISPAT,...
Leggi
L’eresia della giovinezza: una serata dedicata a Sylvano Bussotti nelle sale della mostra “Eretici. Arte e vita”
Al Mart un incontro serale alla scoperta di Sylvano Bussotti, artista poliedrico a cui "Eretici. Arte e vita" dedica un’intera sezione. Alle ore 20 visita guidata alla mostra con il curatore Denis Isaia. Segue "L’eresia della giovinezza", una lezione-concerto...
Leggi
Bisesti al concerto di avvio dell'anno accademico del Bonporti: "Investiamo nella musica per il futuro dei nostri giovani"
In occasione del concerto di inaugurazione dell'anno accademico del conservatorio Bonporti, alla presenza non solo degli studenti e delle loro famiglie, ma anche di tanti operatori musicali del territorio e rappresentanti delle scuole musicali sia medie che licei, delle federazioni delle...
Leggi
I dati sul prolungamento estivo della scuola dell’infanzia: alcune precisazioni dell’assessore Bisesti
"In risposta ad alcune affermazioni riferite ai dati sul servizio di prolungamento estivo dell’apertura delle scuole dell’infanzia, vorrei innanzitutto ricordare che le scelte dell’Amministrazione provinciale si sono basate su diversi confronti effettuati tra il Servizio Attività...
Leggi
Not, sentenza del Consiglio di Stato. Fugatti: “Avanti con il percorso intrapreso”
La palla passa nuovamente al Tar. Nella vicenda giudiziaria sull’affidamento della gara del Not - che lo scorso anno si è chiusa con l’avvio della nuova fase relativa al Polo ospedaliero e universitario del Trentino - il Consiglio di Stato si è pronunciato nella giornata odierna,...
Leggi
Inaugurato Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza
È stata inaugurata oggi a Riva del Garda, la 47ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia del settore Ho.Re.Ca., in programma al quartiere fieristico fino al 9 febbraio. Con una nutrita partecipazione già nella prima...
Leggi